Anziani e Covid. Tutte le fragilità della popolazione più esposta.

Anziani e Covid. Tutte le fragilità della popolazione più esposta.

La geriatra Annalena Ragazzoni, presidente dell’Associazione che a Carpi (MO) si occupa dei malati di Alzheimer, parla della grande sfida rappresentata dal coronavirus.  E del volontariato che supplisce alle carenze dello Stato.

“Questa esperienza ha portato alla luce tutta la polvere che c’era sotto il tappeto per quanto riguarda le carenze strutturali che si sono evidenziate nei servizi pubblici”. Il giudizio della dottoressa Annalena Ragazzoni è severo. Per  gli anziani con capacità cognitive limitate, e per le loro famiglie, senza un’organizzazione come quella che lei presiede, la gestione del lockdown sarebbe stato un problema ancora più serio.

La quarantena che ricongiunge

L’obbligo a restare tutti in casa  per due mesi ha avuto anche degli aspetti positivi, mi spiega la dottoressa Ragazzoni che ha dedicato la sua attività professionale alla medicina di base.  Parecchie famiglie si sono ricongiunte, hanno trovavo nuova forza nel loro rapporti, i nipoti hanno conosciuto per la prima volta davvero i nonni. La famiglia si è dimostrata resiliente.

Spegnere la televisione

Di fronte agli anziani più fragili, il consiglio che abbiamo dato ai loro parenti è stato quello di sottrarli all’infodemia della televisione. Il susseguirsi di notizie drammatiche e contrastanti non ha aiutato. Quindi più programmi leggeri e raccontare con la dovuta chiarezza che di fronte a tante vittime c’è stato un numero molto maggiore di guarigioni. Che non necessariamente, con le dovute precauzioni, sarebbe dovuto toccare anche a loro.

Elaborazione del lutto

L’impossibilità di potere salutare per un’ultima volta i loro defunti è stata drammatica per tutte le persone colpite. Il lutto ha bisogno dei suoi riti e non poterli celebrare è stato un colpo ancora maggiore per le persone più fragili. E a questo è servito anche il sapersi rigenerare di un’associazione come il Gafa che ha saputo avvantaggiarsi di tutte le potenzialità offerte dalle nuove piattaforme digitali.

Ascolta la conversazione con Annalena Ragazzoni

 

 

Gafa: contatti

https://www.comune.carpi.mo.it/aree-tematiche/associazioni-e-volontariato/10752-associazioni/sanita/72751-gafa-gruppo-assistenza-familiari-alzheimer-extrasalute

https://www.facebook.com/GAFACARPI/

https://www.linkedin.com/in/annalena-ragazzoni-0515455a/?originalSubdomain=it