30 Giu Betty Senatore: Così si parla in pubblico
Voce storica della radio italiana, Betty Senatore insegna i segreti del mestiere a chi deve parlare in pubblico.
“Ho impiegato quindici giorni a preparare un discorso improvvisato”. Betty Senatore, quando inizia le sue lezioni, è solita citare Mark Twain. L’improvvisazione non esiste anche se è più appealing chi da l’impressione di parlare a braccio. Inutile, in una presentazione di lavoro, puntare tutto sulla slide; quando il tuo volto è in ombra, o, come sulle piattaforme digitali, addirittura scompare la voce è tutto. E quinti attenti ai toni, ai colori e, soprattutto, al ritmo.
segui il video https://youtu.be/5OIZj8VrvSs
Zoom, Google e gli altri. Come preparare il set
La sfida del Covid è globale, non ha risparmiato nessuno, e anche conferenze, congressi, lezioni si sono dovuti adeguare. Parlare sul web, spiega Betty Senatore, richiede qualche accorgimento in più: l’uso della voce, come dicevamo, del non verbale, l’arredamento, il posizionamento delle luci.
segui il video https://youtu.be/yJzeHm_C3Nc
Non cancelliamo il nostro accento
Apprendere fonetica e dizione è molto importanti ma attenzione a non cancellare l’accento delle proprie origini. L’inflessione, se controllata, ti caratterizza e ti identifica.
segui il video https://youtu.be/D8tWHLWoLpM
Sapere con anticipo a chi si parlerà
Accorgimento importante, preparando il proprio discorso pubblico, è conoscere a che tipo di pubblico di parlerà. Gli espedienti retorici di quando si parla a un’assemblea di azionisti sono diversi da quelli adottati per il consiglio di amministrazione e a ciò che è richiesto per parlare a un pubblico di studenti.
segui il video https://youtu.be/gdC-6PEmjsc
Obama è il più abile. Qualche consiglio a Conte lo darei…
Giuseppe Conte, valuta Betty Senatore, durante il lockdown si è certamente dimostrato capace di comunicare. Anche se…
segui il video https://youtu.be/CrPY_a2J4FM