Blog

POP

persone, opinioni e pregiudizi

Il blog di Ruggero Po

Parla Cristian Rostovi, consigliere comunale a Carpi per due legislature col centrodestra, non più in corsa. "La Lega ha imposto un suo candidato a costo di farlo venire da fuori. La Boccaletti non conosce la città".   45 anni, impiegato nel tessile come i carpigiani di una...

61 anni, 25 dei quali a coordinare i servizi sociali del Comune di Carpi, da poco pensionata, Arianna Agnoletto si rimette in gioco correndo per il consiglio comunale. Ecco i suoi progetti in caso di elezione.   Arianna me la ricordavo come artista a tutto tondo: musicista,...

Presidente della Croce Blu, Gianna Panini sceglie Bellelli per correre alle Comunali: "Alberto è un politico di grande esperienza molto attento al sociale". Conosco e sono amico di Gianna Panini da quando, quarant'anni fa, entrambi facevamo teatro con Loris Guerzoni. Di lei ricordo una donna di...

"A me nun me sta bene che no!" Quando la forma è sostanza. E' già un tormentone la frase gergale del giovane Simone nel video sulle proteste alla periferia di Roma.   Quindici anni e felpa di ordinanza, Simone, tiene a lungo testa a un organizzatore...

Carpi come Brexit e Trump. Per la campagna elettorale era pronta l'invasione dei profili fake. Facebook, Twitter e Instagram il terreno di scontro. Accadde con Brexit e Usa2016 e poi, a seguire, con tutte le altre principali campagne elettorali internazionali: milioni di profili falsi, creati in...

Caccia all'autore del dossier anonimo contro il sindaco. Lui revoca le deleghe al suo vice, e rivale, il quale nega. Ma a pagare sarà tutta Carpi. Del dossier - lo comunica lo stesso Bellelli, sindaco di Carpi - gli è stato parlato per la prima volta...

Ricostruita a tempi di record dopo il sisma del 2012, Carpi affronta oggi un nuovo terremoto politici dagli esiti imprevedibili. Che a Carpi tirasse un'aria malsana lo si avvertiva da tempo. Io stesso, nei quaranta giorni trascorsi di recente "al paese" ho dovuto aprire l'ombrello.  Leggo...

Impariamo a verificare, coi mezzi che ci offre il web, ogni notizia di cui dubitiamo. La disinformazione non l'ha certo inventata il web che però, di certo, la facilita e la porta oggi alla portata di ogni computer e di ogni smartphone. Le si voglia chiamare...