Blog

POP

persone, opinioni e pregiudizi

Il blog di Ruggero Po

Ascolta il servizio radiofonico che Antonio Megalizzi realizzò sulla provocazione austriaca dei consolati per i sudtirolesi di madrelingua tedesca. Nel giorno in cui piangiamo la morte del giovane collega Antonio Megalizzi, ucciso dal terrorista Cherif Chekkat mentre passeggiava nel mercatino di Natale di Strasburgo, dove si...

Rimesso in piedi dopo il terremoto nei tempi stabiliti, il centro storico Carpi è oggi pieno di vita. Dai baretti di piazza Garibaldi, al moltiplicarsi di manifestazioni in piazza Martiri, il cuore della città ha ricominciato a battere. Ma...

Strumento sostanzialmente ignorato nella comunicazione multimediale italiana, la sottotitolazione prende la sua rivincita. Ora possiamo apprezzare tutte le sfumature del parlare italiano.   Forma di comunicazione uccisa in culla dalla grande scuola del doppiaggio italiano, la sottotitolazione comincia a farsi strada anche nel nostro cinema e nella...

Debutto televisivo nazionale, in uno del talk RAI più seguiti del mattino, per l'amministratrice locale emiliana che per il nuovo PD sceglie Zingaretti.   La storia politica di Stefania viene da lontano. Tanta gavetta nella sinistra giovanile fino a diventare segretario regionale per un paio di anni,...

Stavolta tocca a me. Passare dall'altra parte del microfono non è facile. Qui parlo del mio lavoro di giornalista, della mia vita, del mio rapporto con il cibo e l'amore. Di interviste come queste ne ho fatte a centinaia. E ricordo la soddisfazione, ai tempi di...

L'estratto di una mia intervista dell'85 allo scrittore scomparso nel 1991 all'età di 36 anni. Parlammo del suo romanzo "Rimini" e dei personaggi che lo popolano.   Conobbi Piervittorio Tondelli nel miei anni a Radio Bruno. "Altri libertini" era uscito da poco, condividevamo l'esperienza al Dams, dove...

Approda a Carpi, nel modenese, la premiazione delle immagini che in TV e nella pubblicità hanno meglio rappresentato la donna e il suo ruolo. Si chiamano "affirmative actions". Sono le iniziative volte a premiare gli atteggiamenti positivi anziché censurare ciò che non va. E fu su...

Prossimo l'accesso degli sfollati di via Porro alle case lasciate in fretta e furia il 14 agosto. Sei ore, divise in tre diversi accessi, per ogni nucleo familiare che viveva sotto il ponte.   Come in un reality show. Sei ore di tempo, divise in tre "puntate"...

Un'"angelo della notte", personaggio inventato negli anni 90 da Paolo Francisci nella "Notte di Misteri" di Radio1, dopo vent'anni telefona ai "Lunatici".   1996. La notte italiana si anima di nuovi personaggi creati da Paolo Francisci,  Pino D'Angiò, Liviana Greoli, da me per il lungo contenitore di...