Blog

POP

persone, opinioni e pregiudizi

Il blog di Ruggero Po

Cambridge Analityca. Dopo lo scandalo sui dati personali rubati e rivenduti nulla sarà più come prima in Facebook e nel mondo dei social.   Il recente scandalo di Cambridge Analytica ha indubbiamente segnato il punto di crisi più profonda conosciuto da Marc Zuckerberg nei quattordici anni di...

Singolare la punizione adottata da una scuola di Biella per i ragazzi che in aula bullizzano i compagni o rifiutano di spegnere il cellulare in classe.   “Ai lavori forzati”. E’ questo che ogni tanto qualcuno di noi auspica per gli idioti che a scuola bullizzano compagni...

Un oncologo, uno psichiatra, un filosofo e un attore a confronto su una delle attitudini più frequenti e meno indagate del genere umano.   Nessuno di noi sa come si comporterà quel giorno, quando per noi, o per uno dei nostri cari, comincerà il countdown definitivo. Le...

Alle porte di Roma uno dei più grandi centri di accoglienza per richiedenti asilo. Ecco come funzionano i CARA fra realtà e pregiudizi. Sono meno di mille ma ci sentiamo invasi. Novecento persone al giorno, tra chi va e chi viene. Più uomini che donne, per...

Immancabili, come ogni anno, polemiche e provocazioni durante il periodo che accompagna il 27 gennaio, "Giorno della Memoria".   Istituito per legge nell'estate del 2000, e riconosciuto cinque anni dopo dalle Nazioni Unite con una risoluzione che gli ha conferito respiro internazionale, anziché unire, il Giorno della...

Il Presidente del Senato, Piero Grasso, chiede ripetutamente scusa alle donne vittime di femminicidio, in nome del genere maschile. Ma la responsabilità penale è individuale.   La lunga processione di prostitute, europee e africane, che ogni giorno accompagna chi si sposta lungo la via Tiberina offre un...

Due anni per una mammografia sono troppi. Ma sotto i quaranta è inutile. L'intervista di sette anni fa nella quale Umberto Veronesi parlò agli ascoltatori di Radio Anch'Io di tumori e prevenzione.   Ripropongo di seguito, in audio, il lungo intervento del grande oncologo italiano scomparso nel...

Si intitolerà "Locanda Guerzoni" la piece scritta da Cristiano Governa per il ritorno in scena, dopo quarant'anni, della compagnia dialettale carpigiana del Granisel.   Vivo a Roma da quasi trent'anni. Ciononostante da quando lasciai Carpi, agli inizi degli anni novanta, non ho mai smesso di pensare, di...