Blog

POP

persone, opinioni e pregiudizi

Il blog di Ruggero Po

Le scuole, dopo periodi di quarantena più o meno lunghi, sono di nuovo aperte in 22 Paesi europei. Da noi si discute ancora delle condizioni per ripartire a settembre. Un paio abbondante di settimane per rivedere gli insegnanti, gli amici, e darsi appuntamento a settembre ci...

Lascia l'Italia per seguire un amore californiano. Da tecnico radiologo, Giacomo Vascotto, 27 anni si trasforma in chef stellato e agricoltore biologico nel Vermont. "Dream on and never give up" è il suo motto.   Dopo la laurea triennale, e dopo due anni da volontario in ospedale, ...

Scuole. Dal Governo non una parola sul futuro prossimo dell'insegnamento. L'insegnamento a distanza è un fallimento. E molti genitori da lunedì prossimo tornano al lavoro.   #lascuolaascuola. Si chiama così il comitato spontaneo, nato ancora una volta a Bologna, che ha l'obiettivo di sensibilizzare, a livello nazionale,...

Milioni e milioni di mascherine e guanti si aggiungeranno a breve alle isole galleggianti di plastica e lattine. Francesca Garaventa, CNR-IAS avverte: la ripartenza non può essere una regressione.   "Le politiche sanitaria non possono essere disgiunte da quelle di ecosostenibilità" ha recentemente dichiarato, in un'intervista al...

I giostrai chiedono di ripartire il 4 maggio. Intervista all'ex presidente di categoria, Gianni Da Ronche: "Paghiamo assicurazione e tasse ma non vendiamo un gettone". E scrivono  a Dario Franceschini.     78 anni portati a meraviglia, Gianni Da Ronche è un decano dello spettacolo viaggiante. Fino a...

Conversazione con Massimo Gaggi, che già dieci anni fa, ne "L'Ultima Notizia" previde una veloce fine dell'informazione su carta. Ora, complice la pandemia, la fine dei giornali è anticipata.     Pochi anni sono bastati per chiudere un'era durata secoli. Il primo giornale di carta fu venduto a...

Conversazione con Eduardo Paola, il maggior biografo di Milly. La diva degli anni 30, la donna chiacchierata per la liason con l'erede al trono, l'italiana che sorprese Manhattan negli anni della guerra.   Napoletano di origine, ora in Francia, Eduardo Paola giunge con grande successo alla seconda...

"Diritti individuali e interesse collettivo: un equilibrio da rivedere". Parla il prof. Nicola Pasini, politologo dell'Università di Milano. Privacy addio e in una situazione senza precedenti  l'esperimento siamo noi.   La pandemia ci ha presi all'improvviso e alla sprovvista. Improvvisamente le polemiche politiche ci appaiono come cose...