12 Ago Caldo. Pronto soccorso intasati. Termometro 2,5 & in più del 23
Non parlare di questo caldo che aumentato del 2,5 per cento già rispetto al caldissimo 2023 non si può. E quindi Ristretto Italiano oggi comincia dal Guardian che scrive di come “Gli ospedali italiani registrino un aumento dei colpi di calore col 20 per cento di ricoveri in più”.
Maggiormente presi d’assalto gli ospedali delle grandi città d’arte, Roma, Firenze, Venezia dove i turisti camminano camminano camminano anche nelle ore più calde. E, riferiscono i sanitari, nemmeno le persone più giovani vengono risparmiate da svenimenti e altre manifestazioni legate al calore eccessivo e alla disidratazione.
Le città in allerta rossa sono 17, e se sei in allerta rosso a rischio ci sono tutti. Per questo è estremamente sconsigliato esporsi alla luce diretta del sole tra le 11 e le 18, a parte che ormai nemmeno le ore notturne riescono a portare un poco di fresco.
E tornando ai Pronto Soccorso l’appello dei sanitari è evitare di farvi ricorso per cassi gestibili da casa. Già sono aumentati anche i casi di Covid e molto spesso i colpi di calore si risolvono con la reidratazione. Cioè bevendo.
A luglio i morti in Italia per il caldo sono stati quattro, nemmeno tantissimi rispetto agli anni scorsi, ma ha fatto notizia il caso della giovane 26enne che, dopo un collasso a causa di un colpo di calore mentre lavorava nei campi, è stata sottoposta a un trapianto di fegato.
Temperature stagionali senza precedenti che riguardano anche l’acqua del mare, raramente sotto i trenta gradi in questi giorni, con le conseguenze sulle specie animali che vi vivono e quelle che arrivano. Come i granchi blu di cui abbiamo tanto spesso parlato, o come le meduse ci cui scrive la tedesca Lauterbacher Anzeiger. Titolo “I vacanzieri sulle coste italiane sono minacciati da un fenomeno senza precedenti – Conseguenze anche per i ristoranti”
Rimanendo in tema turistico, dopo le Cinque Terre, ora è Portofino la località italiana di cui si scrive di più al mondo. Da Londra, il Telegraph titola “I droni della polizia italiana setacciano una pittoresca cittadina costiera alla ricerca di unità di aria condizionata illegali”.
Portofino citata anche dalla Berliner Morgenpost in un articolo dedicato al compleanno di Madonna. Titolo “La superstar sperpera una fortuna a Pompei. Festa di compleanno di lusso tra le rovine per Madonna”.
E visto che si parla di icone, dalla rete televisiva austriaca ORF apprendiamo che “L’Italia vuole tutelare la Vespa come patrimonio nazionale”.
E’ tutto per oggi e per la settimana a venire dal momento che Ristretto Italiano chiude una settimana per ferie. Ci ritroveremo, salvo Breaking News e edizioni speciali, mercoledì 21. Buon caldo e buon riposo a tutti