Ristretto Italiano

“Le discoteche italiane sono ferme agli anni novanta”. Il titolo citato è dell’olandese Her Parool e è riferito a un articolo nel quale si spiega come in Italia le discoteche stiano poco alla volta scomparendo, e degli oltre settemila palazzi da ballo che esistevano negli...

Per l’Europa del dopo 9 giugno le grandi manovre sono cominciate. I sondaggi ipotizzano che i gruppi di estrema destra al Parlamento Europeo, attualmente fratturata in almeno quattro formazioni, otterranno circo il 37 per cento dei seggi rispetto all’attuale 30 per cento. E già ora...

“Giorgia Meloni sta cambiando l’Italia. Ora ha l’UE nel mirino”. Piaccia o no, prima o poi con Giorgia Meloni i conti li dovranno fare tutti e anche un quotidiano autorevole, e extraeuropeo, come la Neue Zurcher Zeitung non può che prendere sul serio la nuova...

Riflettori internazionali puntati sui Campi Flegrei dopo la scossa dell’altro ieri sera, la più forte degli ultimi mesi, 4,4 di magnitudo; sufficiente a fare cadere la merce dagli scaffali dei supermercati, per capirci. La popolazione ha comprensibilmente paura nonostante i messaggi delle istituzioni tendano a tranquillizzare...

“L’Italiana Meloni suscita sconcerto salutando a braccia aperte l’assassino condannato”. La polemica che ha accompagnato il rientro di Chico Forti in Italia trova eco anche a Bruxelles dove, con questo titolo, è stata ripresa da Politico. La questione la sapete. Dopo un quarto di secolo di...

“L’Italia avrà il debito più alto d’Europa nei prossimi tre anni”. Il titolo è di Bloomberg che rilancia le previsioni dell’agenzia europea di rating Scope. Nel 2028 il debito di Roma avrà superato quello di Atene portando all’Italia la maglia nera con una salita  al 143,7...

“La politica della democrazia illiberale”. E’ questo il titolo che il Guardian dà a un suo pezzo sull’Italia di oggi che, col voto europeo, si accinge a confermare una fiducia piena nella premier che la sta guidando da oltre un anno e mezzo. Perché - scrive...

Per cominciare oggi due storie che ci vengono raccontate entrambe dal Guardian. Due storie parallele, di due signori britannici entrambi residenti in Italia, i quali, ognuno a modo suo, affrontano i disastri seguiti alla scelta sciagurata del 2016 di uscire dall’Unione Europea. Nessuna scelta dovrebbe essere...

Questa è la storia di Valerio Gargiulo, apprezzato maestro d'infanzia nelle scuole di Hafnarfjörður, piccolo centro islandese su un fiordo non lontano da Reykjavik. Racconta di essersi innamorati di quei posti tanto freddi, dove si vive tra quattro mesi di buio, quattro di luce e quattro...