
11 Gen Chiara Giovenzana. Unisco i puntini: questo è il mio lavoro.
Leggi e ascolta l’intervista a Chiara Giovenzana, la scienziata e imprenditrice modenese che, tornata dall’America, si propone per portare la sua esperienza in Emilia Romagna.
I puntini
I “puntini” sono la miriade di iniziative sparse per la regione. Eccellenze emiliane, realtà consolidate che hanno raggiunto successi anche importanti senza molto rapportarsi con le altre imprese, con le amministrazioni locali, con le istituzioni. Gente brava ma che si parla poco.
“Il comparto biomedicale del Mirandolese – mi dice Giovenzana – è un’eccellenza a livello mondiale ma ora ha bisogno di unire alla grande produttività una concreta dose di innovazione. C’è bisogno di stimolare la creatività, di instillare nuova linfa vitale”.
Cambiare l’acqua ai pesci
I puntini sono in tutti i campi, continua Giovenzana, biotecnologa e imprenditrice. “Io interagisco di più con le aziende sulle tecnologie, sull’innovazione, sulla sostenibilità e, dal mio punto di vista, è come se noi fossimo in un acquario dove nessuno cambia l’acqua”.
Imparare dagli altri
Chiara Giovenzana, 40 anni fra poco, ha avuto l’opportunità di lavorare in diversi Paesi e in diversi settori. In California, nel cuore della Silicon Valley, ha visto, agli inizi degli anni duemila, nascere e diventare grandi le più importanti startup. “Ciò che voglio fare è attualizzare e portare da noi le competenze, lavorare per unire i puntini”

con il candidato presidente
L’Emilia-Romagna
“Nella nostra regione – conclude Giovenzana – potremo fare tanto. La mia scommessa sarà stimolare la partnership fra pubblico e privato. Le aziende devono andare a braccetto con il pubblico, sfidarsi reciprocamente. Insieme otterranno di più”
Curriculum
Chiara Giovenzana laurea e dottorato in Biotecnologie Mediche. Segue un master in business in Silicon Valley e uno alla NASA , a Singularity University, sempre in Silicon Valley.
Ha co-fondato ed è stata a.d. di una startup in Svizzera nel settore biomedicale. È stata co-fondatrice di varie associazioni non-profit e della società di consulenza Binella175, attive sui temi di strategia aziendale, startup, innovazione ed economia delle relazioni. È stata inoltre promotrice di progetti della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Attualmente lavora al progetto “La Villa” (della sua società Binella175), è mentore di Endeavor, membro di due fondi di investimento a Vancouver e San Francisco.
Chiara Giovenzana ha studiato e lavorato in Italia, Svizzera, Finlandia, Ohio e California. Tre anni fa ha deciso di tornare a vivere a Modena.
Ascolta la intervista audio a Chiara Giovenzana
Segui Chiara Giovenzana sui Social
https://www.facebook.com/giovenzana.chiara/
https://twitter.com/search?q=chiara%20giovenzana&src=typed_query