02 Gen La newsletter di Ristretto Italiano
Ristretto Italiano, il podcast quotidiano di notizie estere che parlano dell’Italia, pensa di farvi cosa gradita mostrandovi un esempio della newsletter che ogni mattina arriva, via mail, agli abbonati. L’abbonamento è gratuito. Basta iscriversi attraverso questo form o semplicemente inviare una mail a ristretto.italiano@ruggeropo,it chiedendo di essere iscritti
Per venire, dunque, all’episodio di oggi, 3 gennaio 2024, e all’Italia raccontata nei notiziari del mondo, la stampa estera oggi è molto presa dalla sparatoria alla festa di Capodanno del parlamentare meloniano.
La puntata comincia dalla BBC con “Proteste in Italia per la pistola del deputato Pozzolo che ferisce un uomo alla festa di Capodanno”
Poi The Guardian, sempre da Londra: “La Meloni affronta gli interrogativi dopo che la pistola di un deputato italiano ha sparato alla festa di Capodanno”.
E per finire l’argomento il tedesco Der Standard: “Indagini contro il parlamentare della Meloni dopo ferita da arma da fuoco alla festa di Capodanno”
Polemica questa che, almeno sui giornali italiani, ci porteremo avanti per giorni e giorni. Stampa nazionale sulla quale si ricomincia a discutere delle concessioni dei balneari dopo l’ennesimo richiamo del presidente Mattarella nonostante la firma apposta sul decreto concorrenza.
Altra notizia che ci riguarda, e che attira di nuovo i riflettori sulle performance del nostro governo, è l’assunzione da parte dell’Italia della guida del G7 per il prossimo semestre.
El Periodico, da Madrid, titola “L’Italia assume la leadership del G7 in un momento critico della geopolitica mondiale” spiegando che il testimone ci viene consegnato dal Giappone in un momento in cui l’Italia deve raggiungere un consenso molto complesso.
E alla Germania un’altra importante testata, come Tagesschau – il Tg1 tedesco, per semplificare – titola “La Meloni spera in una vetrina ideale”
Abbandoniamo la Meloni e il suo governo ma non il tema dell’immigrazione clandestina con un interessante servizio di Al Jazeera che parla con Naomi Iwelu, donna che racconta i traumi e gli abusi subiti prima di mettere piede sul suolo europeo. Titolo del servizio “Mi hanno ordinato di spogliarmi: Dalla Nigeria all’Italia sopravvissuta allo stupro”
E’ un articolo drammatico, piuttosto complesso che vale la pena di essere letto.
E poi c’è un interessante studio dell’università americana di Harvard dal titolo “Non è un Paese per giovani: la condizione dei giovani lavoratori in Italia”
Due notizie turistiche per chiudere. “Più turisti in Italia che prima della pandemia” è l’articolo nel quale l’edizione tedesca di MSN.com racconta le grandi performance del nostro turismo nel 2023.
E per finire davvero “Dove andare in Italia nel 2024”? Lo consiglia ai propri lettori Red On Line, dal Regno Unito, suggerendo di andare oltre le destinazioni classiche del nostro Paese, a scoprire altri pezzi di Dolce Vita il località sostanzialmente fuori dalle rotte del turismo internazionale.
Ascoltare per credere. L’episodio lo si può ascoltare attraverso questo player