Lettera dal futuro. Francesca Melandri racconta al mondo il nostro lockdown.

Lettera dal futuro. Francesca Melandri racconta al mondo il nostro lockdown.

Francesca Melandri, scrittrice italiana di fama internazionale, scrive un diario della nostra prima settimana di lockdown. Un vademecum per tutti i Paesi che stanno per entrare nel tunnel dello “stai a casa”.

 

 

©Carlo Traina

A metà marzo il quotidiano parigino “Liberation” chiede a Francesca Melandri, conosciutissima anche in Francia, di scrivere un articolo sulla ‘reclusione sanitaria’. La Francia stava per adottare la strada antivirus che, via via, il resto del mondo ha preso. Quella che uscì fu una sorta di lettera da un’Italiana su ciò che vi aspetta.

Fornelli e videochat

Cucinerete e mangerete come noi  – scrisse Melandri – siamo agganciati in una danza parallela nella quale noi siamo un passo più avanti. Starete sui social network, prenderete libri dagli scaffali, a cominciare dalla Peste di Camus, ma poi non li leggerte. Come non li ho letti io. Lo spazio vuoto tanto agognato per dedicarsi a se stessi non è quello che volevate.

Dormirete male

Avrete sonni agitati chiedendovi che democrazia ci aspetta, cambierete i vostri punti di riferimento e chiamerete, per sapere come stanno, persone che nemmeno vi stavano troppo simpatiche. Capirete la voragine che apre in voi il non potere vedere, senza sapere fino a quando, i vostri figli adulti. Cioè li vedrete in chat ma non li incontrerete. E non sarà facile tenere in casa i vostri vecchi che improvvisamente torneranno bambini.  E sarà una prigione ancora maggiore per le donne abusate dagli uomini di casa.

La lettera fa il giro del mondo

Subito dopo Liberation, autorevoli quotidiani internazionale, dallo Spiegel, alla Stampa, al Guardian traducono la lettera dal futuro per i loro lettori. E in questo mondo di intrecci multimediale, le parole di Francesca diventano tweet, post su Facebook, su Instagram, nessuno li tiene più. Le traduzioni sfiorano oggi la trentina. Melandri è stata intervistata da mezzo mondo: CNN, BBC, Irish Radio, ORF, Times of India fino al sottoscritto… E da tutto il mondo le arrivano quotidianamente esperienze, impressioni, preghiere. Come la stessa scrittrice ci spiega nel servizio-intervista che insieme abbiamo realizzato.

 

Ascolta il servizio cliccando sul link audio:

 

La lettera:

Lettera dal futuro

I collegamenti a alcuni servizi dal mondo:

https://www.power987.co.za/featured/documentary-a-letter-to-the-world-covid-19-francesca-melandri/?fbclid=IwAR2fQi0iJkwPDpsO-TB-m43h2Y7MU4tFeWVAXAsdUJ7JhSuwmhOx2wIjPgM

https://www.youtube.com/watch?v=hdR0I0A25VM

https://www.youtube.com/watch?v=7U2pTSMpQVA&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1nszQYMIEuh6-OrkUGrdRiGXfXYO497tBc9mITpYlg6AIklQ01hlIj6Zo

https://www.youtube.com/watch?v=lPJd7cyEWeo

https://srv1.selftv.video/video/stampaestera/15020?fbclid=IwAR3DbWyX_KbmSegnzo6-0Bb8SZ86dc-UgihnQIEwajxuQ1G1mFhsDqDt3gQ

 

La bibliografia di Francesca Melandri

https://www.ibs.it/libri/autori/Francesca%20Melandri