25 Lug Libertà di stampa. Italia sotto osservazione.
Se qualcuno aveva ancora dubbi su come la Von Der Leyen avesse preso il voto contrario alla sua rielezione da parte della ex migliore amica Meloni, più di un segnale arriva in questi ultimi giorni da Bruxelles.
Ricordate quel rapporto sulla libertà di stampa nei Paesi dell’Unione? Quello molto impietoso nei confronti dell’Italia e che la Von Der Leyen aveva dato ordine di tenere riservato fino a dopo la votazione di giovedì scorso? Si disse “per non inimicarsi la premier italiana”. Ebbene, visto come sono andate le cose non c’è più alcun segreto. Ogni velo è stato tolto: la Commissione Europea mette sotto monitoraggio il nostro Paese per i gli attacchi, ritenuti più che concreti, alla libertà di informazione. Quindi non solo fisime delle opposizioni. Quindi oggettività al punto che lo stesso Presidente della Repubblica si è trovato costretto a un richiamo pubblico molto severo, l’altro ieri, alla cerimonia del Ventaglio con i rappresentanti della stampa.
La notizia del rapporto europeo compare su molta stampa internazionale. Per la sua autorevolezza apro ancora una volta con il britannico Financial Times che titola “Bruxelles mette in guardia Giorgia Meloni sulla libertà di stampa in Italia”. La commissione europea lancia l’allarme sull’indipendenza della Rai dopo i tagli ai bilanci e dopo le intimidazioni.
In particolare Bruxelles segnala le questioni relative all’indipendenza del servizio pubblico e le crescenti cause legali contro i giornalisti; vere e proprie intimidazioni.
Chiediamo alle autorità italiane di risolvere la situazione – ha detto la vicepresidente della commissione Vera Jouruvà – ricordando l’annullamento all’ultimo della partecipazione dello scrittore Scurati a un talk su Rai3, e citando i tanti adii alla RAI di firme illustri.
E tornando alle numerose azioni legali contro i giornalisti il timore espresso è che questi si configurino come vere e proprie intimidazioni tese a scoraggiarli dall’affrontare temi scomodi per il potere. Vedi Saviano, vedi i giornalisti di Domani, vedi le reazioni scomposte all’inchiesta di Fan Page.
Stesso argomento anche in un servizio del Post, dal Belgio, intitolato “Italia: severo richiamo all’ordine dall’Europa nei confronti di Giorgia Meloni per la sua politica nei confronti dei media”
—
Non solo media, non solo informazione; Italia sotto osservazione anche per la situazione carceraria se, come evidenzia l’edizione tedesca di Euronews, sono “Già 58 i suicidi dall’inizio dell’anno”
—
Risonanza internazionale alla curiosa notizia che il Sindaco di Valdobbiadene, che aveva promesso di dimagrire se fosse stato rieletto, viene accompagnato nella corsetta quotidiana da un gruppo di cittadini.
Titolo del francese La Voix du Nord: “Italia, come decine di cittadini partecipano alla rimessa in forma del loro sindaco”
Oggi si parla anche di cibo. “Ecco come come le nonne italiane possono insegnarci a vivere in salute”. Lo spiega il Seattle Times.
Dal Washington Post, invece, il solito vademecumsu come funzionano le manche in Europa. Per loro un problema non da poco, visto l’obbligo sociale che hanno, a casa loro, di lasciarle. Ecco quindi la “Guida alle mance in Italia, Francia e altri Paesi Europei”
Buon divertimento. Noi torniamo lunedì