Mai accaduto prima d’ora: sciopera la Borsa di Milano

Mai accaduto prima d’ora: sciopera la Borsa di Milano

Lo sciopero di ieri a Piazza Affari, il primo nella storia della Borsa di Milano, ha riscosso una eco internazionale. Che un broker possa incrociare le braccia al pari di qualsiasi lavoratore salariato un poco di impressione la fa sempre.

Ne ha parlato la BBC titolando il servizio “Perché oggi per la prima volta in Italia scioperano i dipendenti della Borsa di Milano”

Spiega il servizio che i circa 800 lavoratori, dipendenti della società francese Euronext, con sede nei Paesi Bassi,  protestano contro le condizioni di lavoro – straordinari, festivi, notturni – e contro il progressivo piano di disinvestimento dall’Italia. E che al di là delle due ore di sciopero di ieri a fine giornata, la protesta dei lavoratori di piazza Affari ha sollevato l’interesse del Governo col Ministro Urso che ha convocato un incontro con la proprietà per la prossima settimana.

Titolo anche da Le Figaro: “Italia, minaccia di sciopero alla Borsa di Milano, la prima in due secoli”

La Borsa di Milano, spiega il servizio francese, ospita decine di società la cui capitalizzazione di mercato ha raggiunto circa 835 miliardi di euro al 31 maggio, secondo la Consob.

Oltre a Milano, Euronext gestisce le borse di Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona, Dublino e Oslo

Gli altri servizi nel nostro Ristretto odierno. “La polizia arresta una banda che utilizzava auto di lusso per introdurre clandestinamente migranti cinesi in Italia”. Titolo dell’inglese Guardian, per una notizia riportata da diversi altri media.

E mentre Oilprice, un sito del settore dei carburanti, pubblica la notizia della multa inflitta da una corte russa a Unicredit – 480 milioni di dollari per un fallito progetto con Gazprom, Reuters scrive che la “Banca d’Italia ha segnalato trasferimenti potenzialmente illegali da conti italiani alla Russia nel 2023”

Media indiani riconoscenti a Giorgia Meloni per avere ricordato in Parlamento  il sacrificio del lavoratore indiano di Latina, Satnam Singh, raccoglitore di pomodori a 4 euro l’ora. India Today titola: “Giorgia Meloni rende omaggio al lavoratore indiano scaricato a morire in Italia. Atto disumano”

Sempre dall’India, The Print: “Al Ground Zero in Italia si alzano voci contro il sistema dei Kapo dopo la morte di un bracciante agricolo del Punjab”

E sempre a proposito di cittadini stranieri che in Italia hanno trovato la morte, Paris Match scrive “Muore in Italia un giapponese che aveva cercato di sedare una rissa, la città gli rende onore”.

Chiudiamo con la Deutsche Wirtschafts Nachrichten che rilancia una singolare ricerca di lavoro: “Bagnini disperatamente cercasi. L’Italia non ne ha più”

 

Ci ritroviamo lunedì. Per il solo periodo estivo Ristretto Italiano riposa anche di sabato.