
14 Nov Meloni, i giudici e la strategia del “non mi lasciano lavorare”
La vendetta di Giorgia Meloni contro i giudici. Sostiene Politico che, come per i giornalisti e gli intellettuali, la Premier italiana abbia adottato la strategia del vittimismo anche con i magistrati. E Mattarella risponde duro a Elon Musk: siamo grandi e vaccinati e sappiamo prenderci cura di noi e della nostra Costituzione.
Sovraffollamento turistico: Firenze mette al bando le cassettine per le chiavi degli appartamenti usate negli Airbnb e toglie gli altoparlanti alle guide turistiche in città.
Ma la ministra Santanchè, all’apertura del G7 del turismo, lamenta che i 134 milioni di turisti del 2023 sono ancora pochi. Ne occorrerebbero almeno 50 milioni in più per fare del turismo l’industria leader della nazione
Le preoccupazioni di una giovane turista asiatica su Reddit: come mangiare appropriatamente in un ristorante italiano senza far ridere i presenti
Della questione Elon Musk che interviene a gamba tesa su una delicata questione interna italiana, come quella dello scontro Meloni giudici sull’Albania, già abbisamo detto ieri. Ci torneremo, dal momento che per tutta la giornata di ieri si sono moltiplicati i commenti della stampa estera; prima però, pur rimanendo sull’argomento, approfondiamo ciò che scrive Politico in un articolo dal titolo “La vendetta di Giorgia Meloni contro i giudici italiani”. Giudici che, come prima di loro giornalisti e critici in genere, finiscono nella strategia di discreditamento della nostra prima ministra.
Mentre la leader a capo del governo italiano più a destra dai tempi di Mussolini – scrive Politico – all’estero mostra la sua faccia moderata, in Patria sta perseguendo un programma più duro rafforzando la sua presa sulle istituzioni del Paese. Dai giornalisti e dagli intellettuali che passano le sue azioni sotto la lente di ingrandimento, ai giudici che si pronunciano sulle sue politiche, lei si difende descrivendosi ogni volta come vittima di una sempre più ampia campagna antigovernativa. Il governo italiano sta trasformando i critici in dissidenti.
Per esempio sulla questione delle sentenze sul trasporto dei migranti in Albania ha detto “E’ molto difficile lavorare e cercare di dare delle risposte a questa nazione quando ci si scontra con l’opposizione di una parte di quelle istituzioni che dovrebbero aiutare a dare delle risposte”. Della serie che o non ha capito bene che cosa significhi la divisione dei poteri previsti dalla nostra Costituzione per salvaguardare la democrazia, o invece l’ha capito benissimo ma non si rassegna al dialogo; pretenderebbe di essere assecondata. O, come più criticamente afferma Politico, in un Paese dove la maggior parte delle persone diffida della Magistratura, la dura retorica della Meloni potrebbe in realtà essere un’astuta strategia politica.
Musk, dicevamo, e qui c’è un articolo di Fortune, la rivista americana, dal titolo “Dopo avere definito “sciocco” il cancelliere tedesco, Elon Musk ora vuole e i giudici italiani vengano rimossi”
Una situazione che a un certo punto ha richiesto l’intervento diretto del Capo dello Stato che, come scrive Associated Press dagli Stati Uniti “rimprovera duramente Elon Musk per i commenti sulle sentenze del tribunale di Roma sull’immigrazione”
Turismo e sovraffollamento turistico sempre in primo piano, quando si parla dell’Italia, soprattutto in questi giorni di G7 del Turismo a Firenze (ieri, oggi e domani).
Dagli Stati Uniti ABC news titola “Firenze reprime il sovraffollamento turistico proprio mentre l’Italia ospita i ministri del turismo del G7 in città”.
E per continuare a parlare di turismo chiudo con il simpatico quesito postato su Reddit da una deliziosa turista asiatica. Sentite un po’ che cosa…
Buon ascolto e a domani