MORTE ANCHE SE POSSIAMO RESPIRARE. PARLANO LE DONNE SFIGURATE CON L’ACIDO.

MORTE ANCHE SE POSSIAMO RESPIRARE. PARLANO LE DONNE SFIGURATE CON L’ACIDO.

Presentato in Parlamento il Disegno di Legge sull’ “Omicidio di Identità”. Pene più severe per chi sfigura le proprie vittime e nessun accesso ai benefici. Intervista alle promotrici.

 

Da bambino mi impressionava quel vicino di casa che quando litigava con la moglie, e quanto ci litigava, le urlava “Maura, me at cambi i connotati (Maura, io ti cambio i connotati)”. All’epoca il divorzio non c’era e il dizionario non  contemplava ancora il femminicidio. Poi il destino ha voluto che la signora Maura sia sopravvissuta al marito incazzoso. La leggenda racconta, anzi, che proprio sulla sua tomba abbia incontrato un altro vedovo che le ha restituito l’amore che forse non aveva mai conosciuto. Però al bambino che ero quella espressione, a metà tra il linguaggio dell’impiegato d’anagrafe e il gergo del mafioso italiano di Brooklin, lasciava un misto di curiosità e inquietudine.

Carla Caiazzo oggi e prima

All’epoca non si parlava di donne aggredite al volto con l’acido. Solo molto più tardi ho capito che sfigurare l’oggetto del tuo odio, cancellare il tratto più distintivo della sua identità, è il peggio che  gli si possa fare. Peggio che ucciderlo. Ammazzarlo lasciandolo in vita dopo avere a lungo covato il tuo gesto. Nessun raptus. Omicidio premeditato. Omicidio di identità.

E’ sulla base di casi come quelli che hanno visto vittima Lucia Annibali, Carla Caiazzo, Gessica Randazzo che un gruppo di parlamentari di tutte le forze rappresentate in Senato hanno sottoscritto un Disegno di Legge, prima firma Laura Puppato, per introdurre nel codice penale il reato specifico di “omicidio di identità”.

Fino a ora gli aggressori sono stati perseguiti per tentato omicidio. Se questa legge passerà non sarà più possibile per il condannato accedere nemmeno ai benefici oggi previsti per l’omicidio.

DDL Omicidio di Identità

Ascolta l’intervista a Laura Puppato, senatrice, prima firmataria del DDL sull’omicidio di identità

Ascolta l’intervista a Virginia Ciaravolo, criminologa, terapeuta, presidente di “Mai più violenza infinita”

Ascolta l’intervista a Carla Caiazzo, vittima di un’aggressione che l’ha lasciata sfigurata. Associazione “Rido Ancora”