“Ragazzi miei. Vi insegno come si muore”

“Ragazzi miei. Vi insegno come si muore”

Storia di un uomo e dei suoi quattro figli nell’ultimo romanzo di Marco Marziali. Filosofia, Bach, Chopin e l’immunologia protagonisti de “Il Donatore di Musica”.

 

Medico, scrittore e musicista: Marco Marziali è tutto questo e in ognuna di queste attività sa esprimersi al meglio. Formatosi come immunologo alla scuola di Fernando Aiuti, prima di approdare a Roma per studiare Medicina per Marco Marziali ci furono anni di Conservatorio. Bach e Chopin li aveva respirati fin dalla prima infanzia nella casa di famiglia in provincia di Fermo. E Bach e Chopin restano sempre il filo conduttore dei suoi ragionamenti.

 

I romanzi precedenti

Prima del “Donatore di Musica” per lo scrittore, la cui attività principale resta quella di Immunologo al Policlinico Umberto Primo di Roma, ci furono “La Quarta Ballata” e “Preludi”. In ogni libro pubblicato c’è un po’ di lui, ammette, e in ognuno di essi egli fa in un qualche modo i conti con la morte del padre, evento al quale non potè essere presente. Ed è un padre che muore il protagonista sempre evocato, ma che si svela solo all’ultimo, del Donatore di Musica. Marco, Giulio, Martina sono i figli che rappresentano le tre anime dell’autore; poi ci sono Clara e Matt.

 

Donare musica

Il donatore di musica è, in questo caso, un ragazzo che dopo avere affrontato i rischi di una donazione di midollo, principalmente per dare un senso alla propria esistenza, decide che l’ospedale non è poi un posto di solo dolore e che questo dolore può essere reso più dolce dal suo violino. E qui l’immunologo in corsia da una vita ritorna in scena.

 

 

L’intervista

 

Le pubblicazioni

https://www.amazon.it/donatore-musica-Marco-Marziali/dp/8893432706/ref=sr_1_3?dchild=1&qid=1628787003&refinements=p_27%3AMarco+Marziali&s=books&sr=1-3

https://www.ibs.it/libri/autori/marco-marziali

 

Chi è Marco Marziali

https://scholar.google.it/citations?user=fimQp0QAAAAJ&hl=it