Ristretto Italiano – 7 ottobre 2023

Ristretto Italiano – 7 ottobre 2023

SALVINI ATTACCA IL GIUDICE CHE HA FAVORITO I MIGRANTI IN ITALIA. Il titolo è del brasiliano Terra a riprova che l’ultima polemica innescata dal leader leghista ha le gambe lunghe.

La notizia si riferisce al filmato pubblicato dal vice presidente del consiglio su Twitter nel quale si vede la giudice Iolanda Apostolico unirsi a una manifestazione antigovernativa, nel 2018, contro il famigerato blocco della Nave Diciotti. Era una barca di migranti che lo stesso Salvini, all’epoca ministro dell’interno con Conte, aveva tenuta ferma in porto per settimane, sotto il sole estivo, senza permettere ai migranti di mettere piede a terra.

Alla manifestazione, dove i partecipanti gridavano alla polizia ‘assassini’ e ‘animali’ c’era anche la magistrati cha ora ha liberato tre migranti. Come da foto. E a proposito di foto – come cita Terra – ci sono anche tutti gli enormi sospetti su un dossieraggio meticoloso su chi di noi è più esposto.

La sentenza della Apostolico, quella dell’apriti cielo della settimana scorsa, aveva messo in discussione il nuovo processo di detenzione, quello che trattiene negli hotspot i richiedenti asilo mentre attendono la decisione che li riguarda, a meno che non paghino 5mila euro per attendere in libertà. O, nel caso, dissolversi.

Sull’opportunità dell’Apostolico di partecipare a manifestazioni dove si urlano slogan contro la polizia lo stesso Consiglio Superiore della Magistratura è diviso. E lo stesso futuro della magistrati appare ora abbastanza incerto.

—-

NOTICIAS AO MINUTO: L’ITALIA PREPARA I PINAI DI EVACUAZIONE NELLA REGIONE VULCANICA VICINO A NAPOLI

L’allarme, da tempo lanciato dagli esperti, cresce anche fra la popolazione dopo l’ultima scossa di 4.2 di questa settimana a Pozzuoli. 500mila le persone interessate in un’area venti km a Nord di Napoli.

Il governo ha annunciato giovedì un programma per monitorare la solidità degli edifici – ora lo fanno – in una zona che nell’ultimo mese è stata interessata da oltre mille100 scosse e scossettine. Quella di lunedì è stata la scossa più forte degli ultimi 40 anni, periodo durante il quale la popolazione, spetto fatalista, si è abituata a conviverci. Così come con l’odore di zolfo, leggasi uova marce.

La caldera del vulcano ha 24 crateri ed è molto più grande del vicino Vesuvio. L’ultima volta che gli abitanti di Pozzuoli sono stati invitati a uscire di casa per qualche giorno fu nel 1980.

—-

I giornali indiani, come Times of India o India Express, dedicano servizi e aggiornamenti al drammatico, e spettacolare, incidente di pochi giorni fa tra una Ferrari, una Lamborghini e un camper su una piccola strada tortuosa della Sardegna

Il fatto è che, nonostante il sorpasso azzardato fosse della Ferrari, a bordo della quale, andata a fuoco, c’erano le due vittime, l’auto che ha speronato il camper innescando la carriola era la Lamborghini. E a bordo della Lamborghini c’era la celebre attrice indiana Gayatri Joshi.

Al volant c’era il marito e per questo lui ora è indagato per omicidio colposo. Loro sono illesi ma anticipa l’Indian Express che, se ritenuto colpevole, l’uomo rischia sette anni di carcere.

Ma quando mai… la fonte citata è del Daily Mail ma devono avere poca dimestichezza con il nostro sistema giudiziario

—-

PERFIL (BR): BILL GATES ACQUISTA UN CASTELLO IN ITALIA PER MILIONI DI DOLLARI

Beh… nemmeno dovremmo aspettarci che se Bill Gates cerca casa scelga un equo canone. Comunque il castello è a Portofino, lussuosissimo, dotato di dodici mini appartamenti e ascensori privati per scendere alla spiaggia altrettanto privata.

Non è per sé, almeno non tutto. L’acquisto è per farci un hotel di lusso anche se dovrà far cambiare la destinazione d’uso, attualmente residenziale.

L’immobile era stato acquistato appena due anni fa dal principe saudita Alwaleed bin Talal per due miliardi e due

—-

EFE: LE CENERI DI FERNANDO BOTERO ARRIVANO NELLA SUA CITTADINA ITALIANA, PIETRASANTA

Oggi i funerali del grande pittore e scultore Colombiano, morto a novant’anni nel Principato di Monaco e che ha vissuto gran parte della sua vita artistica a Parigi.

Botero, e anche per questo si parla dell’Italia, riposerà in Toscana, a Pietrasanta, la città del marmo che fu per lui una seconda patria e che gli diede la cittadinanza onoraria. Pietrasanta del resto conserva diverse sue sculture e dentro la Chiesa della Misericordia ci sono due affreschi del 1993 rappresentanti La porta del Paradiso e la Porta dell’Inferno

Nel cimitero di Pietrasanta, inoltre, riposa già sua moglie, l’artista greca Sophie Vari, morta quattro mesi fa a maggio.

La camera ardente, con l’urna contenete le sue ceneri, è stata aperta giovedì e ieri