
09 Ott Ristretto Italiano – 9 ottobre 2023
Che si avvicini, oppure no, il baratro del default, come nell’11, e l’arrivo di un governo tecnico, fino alle settimane scorso è stato confinato dentro il dibattito nazionale.
Ora, però, cominciano a ragionarci, a specularci, anche all’estero
FINANCIAL TIMES: IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE ITALIANA ESORTA GIORGIA MELONI A DARE ASCOLTO AI TIMORI SUL DEBITO DEGLI INVESTITORI
Si riduca il deficit fiscale, affrontando le riforme necessarie per rilanciare la crescita e placare così i timori degli investitori sul nostro debito.
L’aumento dello spread, ha detto Visco è la dimostrazione che gli investitori si stanno assicurando contro una spirale di prospettive di crescita a lungo termine veramente deboli
Nessuna speculazione contro di noi – ha detto ancora – ma una preoccupazione comprensibile per il tasso di crescita
Per la prima volta da quando infuriava la crisi del debito sovrano, 11 anni fa, il rendimento dei titoli italiani a 10 anni è ormai vicino al 5 per cento e una cosa che, il mese scorso, ha parecchio spaventato i mercati è stato l’aumento del deficit fiscale previsto.
Piuttosto che fare un’autocritica – scrive il Financial Times – il governo italiano preferisce sospettare pubblicamente che gli investitori internazionali stiano cospirando contro di noi per spodestarlo.
Attenzione però – è sempre la redazione inglese che scrive – che il vostro spread a 200 è sensibilmente più alto di quello di Spagna e Portogallo. Sempre meglio l’Italia, però, che ha evitato gli sconsiderati tagli fiscali britannici della Truss lo scorso anno. Forse – conclude l’articolo – Liz Truss era lì per dimostrare al resto del mondo ciò che non si deve fare.
—-
Intanto, come scrive Reuters, l’Italia resta in un vicolo cieco sul Monte dei Paschi
Ridurre la partecipazione pubblica, attualmente del 64 peer cento, nella storica banca senese è un obiettivo da tempo, fin da quando nel 2017 fu salvata dallo Stato ma fino a oggi tutti i tentativi sono andati a vuoto, ultimo quello con Unicredit del 2021 dopo il quale si è resa necessaria chiedere una proroga all’Unione Europea che impone di ridurre la quota pubblica, vista come concorrenza sleale.
Il mese scorso, ricorda Reuters, il ministro dell’economia ha affermato che il Monte dei Paschi potrebbe essere sfruttato per costruire un nuovo polo bancario e che il governo non ha tutto questo bisogno di raccogliere liquidità in breve tempo.
E quindi, data la mancanza di acquirenti interessati nel breve periodo, un collocamento azionario è visto come l’azione più probabile per ridurre intanto la quota pubblica – come chiesto da Bruxelles – e lavorare su impegni di riprivatizzazione
—-
Dal Canada VISA GURU, portale dedicato alle migrazioni, annuncia che l’Italia ha programmato 45mila nuovi visti nell’ambito del decreto flussi in un periodo di tempo fino al 2025.
Se normalmente annunciamo la quantità di permessi d’ingresso per entrare legalmente e trovare un lavoro, quest’anno l’Italia fa le cose in grande
Nei giorni scorsi il decreto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale e il primo giorno utile per presentare le domande è fissato, salvo imprevisti, al prossimo 2 dicembre. Le quote annuali sono di 136mila extra comunitari quest’anno, 151mila il prossimo e 165mila nel 2025. I criteri si basano, sostanzialmente, sul fabbisogno previsto del mercato del lavoro
—-
AURORA (IS): L’ITALIA VIGILA CON PARTICOLARE ATTENZIONE SULLA SICUREZZA DELLA COMUNITA EBRAICA
Gli ultimi fatti di Israele, al di là di chi parteggi ognuno di noi – ma che c’è da parteggiare poi, io tengo per la pace – aumentano in tutti noi il senso di insicurezza con un altro focolaio di guerra a poche migliaia di chilometri dalle nostre case.
E quindi, scrive la testata ebraica, il governo italiano ha ordinato particolare attenzione a protezione degli obiettivi sensibili, e delle comunità israeliane, nel nostro territorio.
Si parla delle sinagoghe dislocate nelle maggiori città, del ghetto di Roma, delleambasciate e delle residente diplomatiche
Sia il governo, sia la presidenza della repubblica – scrive Aurora – hanno manifestato solidarietà per le vittime di azioni che allontanano la prospettiva di una pace duratura fra israeliani e palestinesi.Già oltre duemila le vittime tra morti e feriti
—-
PEOPLE: RE CARLO ESPRIME LE SUE CONDOGLIANZE DOPO L’INCIDENTE DI UN AUTOBUS TURISTICO IN ITALIA
Il messaggio del Re al presidente Mattarella è arrivato venerdì scorso con una condivisione sui social media
“Caro signor presidente, mia moglie e io siamo rimasti scioccati e profondamente addolorati dalla notizia del terribile incidente d’autobus avvenuto a Mestre e vorremmo esprimere le nostre più sentite condoglianze alle famiglie di tutti coloro che hanno tragicamente per la vita e a coloro che sono rimasti feriti”
Durante le nostre visite in Italia – continua il Re d’Inghilterra – siamo sempre rimasti colpiti dalla gentilezza e dalla generosità del popolo italiano per il quale ora ci sono i nostri pensieri e le nostre preghiere
L’ultima volta che fu in Italia fu nell’ottobre di due anni fa, quando era ancora conosciuto come il Principe di Galles e partecipò al vertice del G20 a Roma. Qualche anno prima lui e Camilla – nel 2017 – avevano fatto un lungo viaggio in Italia con tappe a Firenze, Venezia, Napoli, amatrice e Roma dove ci fu anche il tempo per un incontro col Papa
—-