Salvini si inchina a Vannacci: ripristiniamo la leva obbligatoria

Salvini si inchina a Vannacci: ripristiniamo la leva obbligatoria

Salvini vuole tornare alla leva obbligatoria ma nessuno se lo fila. Si e no Vannacci…

E’ ABC dalla Spagna a intitolare il proprio servizio “L’Italia valuta la possibilità  di reintrodurre il servizio militare obbligatorio per uomini e donne”, ipotesi cui si oppone fermamente il suo partner di Governo, Crosetto, che auspica piuttosto un corpo di riservisti volontari. E ricorda che i generali chiedono con urgenza più soldati e più mezzi perchè gli scenari e le minacce sono cambiati.

In attesa che prenda forma una Difesa Europea, in un contesto geopolitico caratterizzato da tensioni in aree diverse del pianeta, da Israele all’Ucraina, l’Italia valuta le diverse opzioni, scrive la testata madrilena. E Salvini domenica scorso ha rilanciato l’idea del servizio militare obbligatorio che l’Italia abbandonò definitivamente nel 2005. Un reclutamento universale, militare e civile, di sei mesi, per ragazzi e ragazze a livello regionale. Un modo, secondo il segretario leghista, per fare recuperare un po’ di solidità ai giovani in un’epoca in cui tutto è liquido e sfuggente.

Ma – come sottolinea ABC – non solo la proposta leghista è rifiutata dalle opposizioni ma non infiamma nemmeno la stessa maggioranza di cui fa parte. A cominciare dal meloniano Crosetto, ministro della Difesa, che sottolinea come non si possa pensare al servizio militare come a una scuola di educazione civica sul campo per i giovani; questi restano compiti delle famiglie. Il servizio civile universale non è qualcosa che riguarda le forze armate”

 

Un’altra notizia che riguarda le nostre politiche civili e di integrazione è quella della bocciatura del nostro Paese, da parte del Comitato Europeo per i diritti sociali, su ciò che riguarda gli Italiane di origine Rom.

Reuters titola “L’organismo di vigilanza europeo rimprovera l’Italia per il trattamento riservato alla minoranza Rom”

E si scrive, all’estero, di Camilla Giorgi, la tennista, che quatta quatta, assieme alla famiglia, ha abbandonato l’Italia per questioni fiscali.

Il Sun, da Londra, su notizie così ci va a nozze col titolo “La stella del tennis Camillia Giorgi fugge dall’Italia e conferma di essersi pensionata dallo sport per dedicarsi alla lingerie di cui è modella”

Due notizie di cronaca guadagnano in questi giorni una copertura interazione: l’arresto di una banda di spacciatori torinesi che per i loro traffici avevano ultimato la costruzione di un piccolo sottomarino, e quella dell’ergastolo per  Alessia Pifferi

Brutta notizia per i sudamericani, in particolare Argentini, ma anche Brasiliani, in attesa che i consolati italiani concedano loro il passaporto europeo.

Titola Ambito da Buenos Aires:”La terribile notizia che l’Italia ha dato agli Argentini che vogliono chiedere la cittadinanza”

Ultima notizia, sempre dall’Argentina: “Si è scoperto qual è l’idilliaca città italiana dove la Gioconda posò per il famoso ritratto” titola la Nacion da Buenos Aires. E il ponte alle spalle di Monna Lisa, come invece riferisca il Guardian, altro non sarebbe che il ponte di…

… e qui bisogna ascoltare l’episodio odierno del nostro Ristretto Italiano. A Domani