31 Lug Smart City. Carpi città pilota. Ma il 5g non c’entra.
70mila abitanti, nel cuore della Pianura Padana, Carpi (MO) si avvia a diventare Smart City. Parla l’assessore Righi: “200 sensori per tutta la città”
Fortemente caldeggiate dalle Nazioni Unite per il raggiungimento entro il 2030 di un mondo più sostenibile, le Smart City cominciano a diventare realtà anche in Italia. Centri urbani di grandi e medie dimensioni, avvalendosi delle tecnologie sempre più innovative, contribuiranno a rendere rendere più facile, più “smart” la vita dei cittadini. Carpi comincia con la raccolta, e la messa in rete in tempo reale, dei dati relativi all’ambiente, dalla qualità dell’aria al livello dei fiumi, alle arterie maggiormente trafficate.
Parla Riccardo Righi, assessore all’ambiente.
Architetto modenese di 30 anni, Riccardo Righi è l’assessore più giovane della giunta guidata da Alberto Bellelli. E’ lui a spiegarmi come si configuri, e che tempi richiederà, il protocollo firmato con Lepida (società bolognese a capitale pubblico per lo sviluppo digitale) per diventare Smart City.
Dati privati al sicuro.
“Nessuna violazione della privacy” rassicura Righi, ben conscio della preoccupazione di ogni cittadino sul grande fratello orwelliano che giorno dopo giorni si impossessa dei nostri movimenti. Le centraline saranno collocate solo in luoghi pubblici e il privato che lo voglia, o l’impresa, potrà chiedere di averne di aggiuntive nelle proprie proprietà.
Niente a che vedere col 5g
“Non è ancora l’internet delle cose” precisa l’assessore all’urbanistica e all’ambiente. Per entrare nel mondo degli oggetti intercomunicanti c’è ancora da aspettare qualche anno. E per ora si può fare tutto con le tecnologie esistenti, quelle che tutti usiamo con i nostri palmari e i nostri wireless di casa.
Vittime di un’informazione lacunosa
Ma del 5g che cosa ne pensa lui, l’architetto Righi, giovane professionista prestato alla politica? Le paure dei cittadini e dei movimenti anti 5g sono giustificate?
Carpi tra passato e futuro
Esponente di una giunta legittimata a governare fino al 2024, in carica da un anno, il giovane Righi parla già da politico consumato. Sul 5g non si espone più di tanto e afferma di capire l’origine delle paure di chi lo teme. Però si appassiona quando gli chiedo quale sarà la Carpi del futuro
Riccardo Righi – Curriculum
Comune di Carpi – Sito Istituzionale
https://www.comune.carpi.mo.it/