Coronavirus Tag

Conversazione con Massimo Gaggi, che già dieci anni fa, ne "L'Ultima Notizia" previde una veloce fine dell'informazione su carta. Ora, complice la pandemia, la fine dei giornali è anticipata.     Pochi anni sono bastati per chiudere un'era durata secoli. Il primo giornale di carta fu venduto a...

"Diritti individuali e interesse collettivo: un equilibrio da rivedere". Parla il prof. Nicola Pasini, politologo dell'Università di Milano. Privacy addio e in una situazione senza precedenti  l'esperimento siamo noi.   La pandemia ci ha presi all'improvviso e alla sprovvista. Improvvisamente le polemiche politiche ci appaiono come cose...

Francesca Melandri, scrittrice italiana di fama internazionale, scrive un diario della nostra prima settimana di lockdown. Un vademecum per tutti i Paesi che stanno per entrare nel tunnel dello "stai a casa".     [caption id="attachment_19535" align="alignleft" width="300"] ©Carlo Traina[/caption] A metà marzo il quotidiano parigino "Liberation" chiede a...

Covid-19. Bruno Laganà, insegna Medicina Interna alla Sapienza di Roma.  Immunologo al Sant'Andrea, spiega, in questa intervista, come il tocilizumab possa restituire il respiro, in tempi anche rapidi, ai malati gravi di polmonite. Ascolta l'intervista:   [audio mp3="https://ruggeropo.it/wp-content/uploads/2020/03/Senno-20-marzo-allimmunologo.mp3"][/audio] Bruno Laganà. Il Curriculum: lagana bruno curriculum Dal sito del Sant'Andrea: https://www.ospedalesantandrea.it/alpi/index.html?categoria=IMMUNOLOGIA  ...