Usa e Coronavirus. Non ci resta che pregare. Conversazione, dagli Usa, con Stefano Feltri.

Usa e Coronavirus. Non ci resta che pregare. Conversazione, dagli Usa, con Stefano Feltri.

Il vicepresidente Usa Mike Pence riunisce il suo staff alla Casa Bianca e prega contro il coronavirus. Questa è per il giornalista Stefano Feltri l’immagine meglio rappresentativa della  situazione sanitaria negli Stati Uniti.

 

Stefano Feltri

Mi collego via Skype con Stefano Feltri a Chicago. Apprezzata firma del Fatto Quotidiano, Feltri dirige ora, negli Usa,  il blog del Centro Stigler della University of Chicago Booth School Business. Bloccato suo malgrado, anche lui, dalla pandemia di Coronavirus.

Europa e Stati Uniti di fronte al Covid-19

Lo cerco per avere un quadro del diverso approccio all’emergenza sanitaria da parte nostra e degli Stati Uniti. Noi chiusi a casa da oltre venti giorni, loro che, nonostante qualche indicazione prudenziale di comportanto quotidiano hanno lasciato aperte buona parte delle imprese. Il cittadino americano, come si sa, se perde il lavoro perde ogni tipo di reddito e di assistenza sanitaria.  “L’Europa ha uno stato sociale che ci penalizza nei tempi ‘buoni’ ma quando le cose vanno male ci dà una rete di protezione in più”.

Bce, MES… chi potrà salvarci?

Parliamo della differenza tra noi, che abbiamo la BCE e gli americani con la Federal Reserve. Gli chiedo delle difficoltà all’interno dell’Unione Europea e se esistano alternative per emettere debito condiviso. Mio cita il Progetto Sure.  “Di italiani buoni e tedeschi e olandesi cattivi non se ne può più. Noi siamo buoni solo quando ci fa comodo. Chiediamo solidarietà ma quando ci va bene non siamo altrettanto disposti”

1200 dollari nelle tasche dei contribuenti USA sotto i 75mila annui.

L’idea di Trump di a mettere miliardi a pioggia nelle tasche dei contribuenti, beneficiando anche chi un reddito, pur basso, ce l’ha  non è per noi un modello da seguire. “Però noi – insiste Feltri – dobbiamo fare di più. Un Reddito di cittadinanza lo abbiamo già. Si potrebbe estendere quello anziché pensare a nuove forme che avranno bisogno dei tempi lunghi di sempre.

I boomerang di ritorno per Trump

Il picco è prossimo e la sanità americana è già al collasso; tutto questo mentre scopriamo che altre recenti scelte di Trump sono ora un ostacolo difficile da aggirare.

 

Parecchio di più nella conversazione registrata che potete ascoltare cliccando sul link audio sottostante

 

 

 

ProMarket, il blog che Feltri cura a Chicago

https://promarket.org/

 

Chi è Stefano Feltri

https://www.linkedin.com/in/stefano-feltri-2a66a35/?originalSubdomain=it

 

La bibliografia di Stefano Feltri

https://www.ibs.it/libri/autori/Stefano%20Feltri