Vinile. Sul vecchio 33 giri la musica ha più fascino.

Vinile. Sul vecchio 33 giri la musica ha più fascino.

FIMI(Editori): “In Italia il vinile copre il 31% dei supporti materiali”. Davide Florio (Disco+): “Oggi la musica è liquida, il supporto non conta. Ma il fascino del LP è innegabile”.

 

Chiediamo al nostro nipotino di indicarci quale, fra gli oggetti di casa nostra è il giradischi. Di certo non lo sa ma è altrettanto certo che quando gli farai vedere come funziona ne rimarrà attratto. Dato per morto una quarantina di anni fa all’uscita del primo CD, il vinile, chge realmente fino alla fine degli anni 90 ha subito una flessione fortissima rimanendo un oggetto per collezionisti, è letteralmente rinato. Con un livello di crescita a due cifre percentuali l’anno, negli ultimi quindici anni le vendite sono decuplicate e un numero crescente di artisti, assieme all’offerta digitale, mette sul mercato anche un album, il classico dodici pollici da collezionare.

Un vinile fra le mani non è come il CD

Parla Davide Florio, classe 1977, titolare di uno dei maggiori negozi di dischi di Roma, a Centocelle. E nel quartiere che la nuova movida sta ridisegnando con un fiorire di bar e ristoranti, che si sostituiscono al commercio tipico del secolo scorso, la musica tiene.

 

 

Quale musica per il 33 giri

Il fascino della musica dei nostri quindici anni – e parlo da ultrasessantenne – era quello di potere ascoltare il disco nella nostra cameretta con la copertina fra le mani. Seguire i testi e anche apprendere qualche cosa di inglese. Prestarci i dischi a vicenda e metterli sui piatti delle prime radio locali dove ce li portavamo da casa. Ciò che oggi è comunque sorprendente è che, a differenza di ciò che potrebbe apparire, a cercare il vinile non siamo solo noi nostalgici.

 

Le piattaforme aiutano a vendere

Musicista e batterista egli stesso, Davide  Florio rifiuta di assecondare le battaglie dei discografici e degli editori contro Spotify e le sue sorelle. Loro la musica ce la fanno conoscere e poi, se ci piace, la compriamo in download o sui supporti fisici più tradizionale.

 

Disco+ su Facebook

https://www.facebook.com/discoplus77/